Dona su For Funding
‼️ AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DELLA Fondazione della Comunità Bergamasca CON Intesa Sanpaolo FOR FUNDING A SOSTEGNO DI INVECCHIANDO S’IMPARA Un passo in
Festa dei Nonni
A Bolgare il 2 ottobre con Spazio Circo Bergamo una speciale Festa dei Nonni presso la scuola Scuola dell’infanzia “Dott.
Alzheimer Caffè a Cavernago
In oratorio a Cavernago si parla di Alzheimer. Ha preso il via il progetto «Alzheimer Caffè»: un tavolo intorno a cui le persone affette da demenza, assieme ai loro famigliari e caregiver,
Alzheimer Caffè itinerante
Alzheimer Caffè arriva a Bolgare! Mercoledì 25 settembre e sabato 5 ottobre, dalle 9.30 alle 11.30, presso lo spazio "La Ruota" in via Fornace n.15 a Bolgare (BG), venite a scoprire che cosa è
CHE MEMORIA!
Mantenere in forma la mente a Chiuduno 12 settembre ore 14.00Incontro pubblico "Che memoria! Mantenere in forma la mente e prevenire il decadimento cognitivo" con la dott.ssa Silvana Marin,
Corso METODO VALIDATION
Prendersi cura delle persone con demenza attraverso l'empatia. Chi si prende cura di persone affette da demenza si trova molto spesso a dover affrontare difficoltà enormi nella gestione della
Charity Dinner Fondazione Polli Stoppani: GRAZIE
Palazzo Polli Stoppani ha ospitato la seconda edizione di “The Perfect Night for Charity” coincidente con il decimo anno di attività della Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani e il
Apre l’Alzheimer Caffè a Seriate
L'Alzheimer Caffè di Seriate funzionerà ogni mercoledì dalle 15 alle 17 al Centro sportivo comunale di Corso Roma nei locali del bar-ristorante, vicino alle macchine del caffè. Attorno ad
GIOCA D’ANTICIPO: come prevenire il diabete
Due importanti appuntamenti a Chiuduno 15 novembre, ore 15.00, presso il Centro Anziani, Via Rili 3 Incontro pubblico "Le malattie dell’occhio nell’anziano" promosso in
Bagnatica: successo per la mostra “Vecchio a chi?”
Il notiziario comunale di Bagnatica parla della mostra fotografica e del nostro progetto. Leggi l'articolo "Dobbiamo credere nelle risorse di chi invecchia, ma per essere risorsa bisogna
La cucina del riciclo: a Castelli Calepio un corso per utilizzare scarti e avanzi
IMPARIAMO A TRASFORMARE, IN MODO CREATIVO E GUSTOSO, GLI SCARTI VEGETALI E GLI AVANZI ALIMENTARI Il corso comprende n.3 serate teorico pratiche di cucina del riciclo e autoproduzione,
Vi presento il Sig. Parkinson
La malattia di Parkinson colpisce 1 persona su 300 ed è progressiva. Oggi ci sono molte possibilità per contrastarla. Gioca d'anticipo. A Seriate e a Brusaporto due importanti iniziative di
Semplicemente…GRAZIE!
A tutti coloro che sono intervenuti, a chi ha donato, a chi ha partecipato, a chi si è occupato dell'organizzazione, a chi ci ha ospitato, a chi ha pensato a noi per permetterci di
Cena di beneficenza 10/05/2018 – Photo Gallery
Una cena di beneficenza per raccogliere fondi anche per il nostro progetto, tanti ospiti e una serata ben riuscita. Grazie alla Fondazione Polli Stoppani che ci ha ospitato per la sua inaugurazione,
Giovedì 10 maggio ore 20 Cena di beneficenza
Giovedì 10 maggio alle ore 20 presso il Palazzo Polli Stoppani in via S. Giacomo n. 9 in Città Alta si terrà una cena di beneficenza a sostegno del nostro progetto "Invecchiando
Prevenire il declino cognitivo: iniziative di informazione e screening
L'Italia è il Paese più vecchio d’Europa. Se, da un lato, l’aumento della vita rappresenta una conquista della società moderna, dall’altro comporta una serie di problemi da
Nuova Bottega della domiciliarità a Grumello del Monte
E' stata inaugurata sabato 24 marzo la nuova Bottega della Domiciliarità di Grumello del Monte, uno sportello che offre gratuitamente ascolto, consulenza e accompagnamento alle famiglie che si
Alzheimer Cafè – Albano S. Alessandro
È partita da ormai un mese l’iniziativa degli Alzheimer Cafè promossa dalla Cooperativa Sociale Namasté di Cenate Sopra (BG) e dal Comune di Albano Sant’Alessandro (BG), inserita nel progetto
Il primo anno di progetto raccontato da Gabriele Cortesi, Presidente Ambito di Seriate
Ci avviciniamo a chiudere il primo anno di progetto. Invecchiando s’impara è cresciuto, è maturato e oggi non è più solo buone intenzioni scritte, ma realizzazioni e risultati concreti.
Giovedì 29 marzo Seminario previdenza pubblica e complementare
Giovedì 29 marzo alle ore 14.30 presso la Biblioteca Seriate si terrà il seminario "Progettare il futuro: quali prospettive tra previdenza pubblica e complementare" Partendo dalla domanda "come
Inaugurazione Bottega della Domiciliarità Grumello del Monte
Sabato 24 marzo alle ore 10.30 Inaugurazione della Bottega della Domiciliarità a Grumello del Monte presso la Fondazione Madonna del Boldesico ONLUS Che cos'è una BOTTEGA DELLA
Fondazione UBI per gli Alzheimer Caffè
Grazie al progetto Invecchiando s’impara negli ultimi 3 anni sono stati aperti gli Alzheimer Caffè, luoghi di incontro all’interno di bar, centri anziani, centri sportivi, per le persone
Concorso Fotografico
Il Comune di Seriate in qualità di Comune capofila dell'Ambito capofila del progetto "Invecchiando s'impara (a vivere)" indice un bando per la selezione di 5 fotografi professionisti e non
Corso meditazione di mindfulness – RIMANDATO
Tutti i lunedì dal 2 marzo al 6 aprile 2020 dalle ore 15 alle ore 16.30 presso la Bottega della Domiciliarità si terrà un percorso di introduzione e di pratica della meditazione in piena
Community Gala – RIMANDATO
Fare comunità è uno degli obiettivi del progetto “Invecchiando si impara”, riunire le persone attorno a un obiettivo comune, cercare insieme soluzioni nuove e efficaci, accogliere le
Percorso formativo
Nel mese di ottobre prende il via il percorso formativo per operatori e volontari del Alzheimer Caffè e della Casa Famiglia di Albano S. Alessandro. Gli obiettivi del percorso