Dona su For Funding
‼️ AL VIA LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI DELLA Fondazione della Comunità Bergamasca CON Intesa Sanpaolo FOR FUNDING A SOSTEGNO DI INVECCHIANDO S’IMPARA Un passo in più per i 4 Alzheimer Caffè realizzati grazie al progetto Invecchiando si impara a Chiuduno, Cavernago, Albano Sant’Alessandro e Seriate: luoghi dove familiari e malati possono recarsi insieme, scoprire che non sono soli e […]
Percorso formativo
Nel mese di ottobre prende il via il percorso formativo per operatori e volontari del Alzheimer Caffè e della Casa Famiglia di Albano S. Alessandro. Gli obiettivi del percorso sono: informare e formare i volontari e operatori della presenza dei servizi territoriali e del ambito dedicati e come accedere favorire la creazione di una cultura […]
Festa dei Nonni
A Bolgare il 2 ottobre con Spazio Circo Bergamo una speciale Festa dei Nonni presso la scuola Scuola dell’infanzia “Dott. L.Valsecchi”
«Mi sposi?», «Ma siamo già sposati!». «E allora sposiamoci un’altra volta»
Alzheimer Fest è una festa aperta a tutti: sani e meno sani. È la possibilità di incontrarsi, essere se stessi, non sentirsi soli nelle difficoltà: perché l’Alzheimer e le altre forme di demenza non tolgono di mezzo la vita. Una festa di cose belle: musica, arte, teatro, tante attività e dolce far niente.Si incontrano le persone, […]
Ravasio Caffè nuovo partner di Invecchiando
Mercoledì 27 marzo è stata presentata la nuova collaborazione tra Ravasio Caffè e Invecchiando s’impara. Non si tratta di una semplice donazione in beneficienza, ma della nascita di una reale partnership economica e strategica tra un’azienda e un progetto sociale, tra profit e noprofit, con l’apertura ad altri soggetti per poter collaborare. Si tratta infatti di una forma […]
ACCENDI LA LUCE
“Accendi la luce” è una serie di nove appuntamenti culturali tra cinema e teatro sui temi dell’invecchiamento attivo, sei proiezioni cinematografiche e tre spettacoli teatrali. L’idea che ha portato a sviluppare questo filone culturale all’interno del progetto “Invecchiando s’impara” è quella di fare crescere una comunità più consapevole, sensibile e solidale al tema dell’invecchiamento e […]
Impariamo cosa significa fare welfare di comunità
Si è tenuto lunedì 25 febbraio a Seriate il primo Laboratorio Formativo Applicativo per elaborare insieme ipotesi concrete di lavoro di comunità, acquisire nuove competenze, costruire animazione del territorio. Politici, assistenti sociali, operatori dei servizi, rappresentanti operativi di istituzioni significative per il progetto attiva sul territorio, guidati dagli esperti di Metodi, si sono confrontati per […]
Mornico al Serio: appuntamenti dal 9 al 24 marzo
Il programma 9 Marzo – ore 9.30 Saluti istituzionali ed inaugurazione mostra promozione dell’invecchiamento attivo “Vecchio a Chi?” //presso Oratorio Santa Maria Immacolata di Mornico al Serio. – ore 10.00 Camminata di inaugurazione del percorso di prevenzione del decadimento cognitivo coordinato da ATS Bergamo “Chi ha gambe ha testa” – partenza dall’Oratorio. 15 Marzo – ore […]
Per approfondire, a cura della Biblioteca di Seriate
Vi proponiamo qui una bibliografia realizzata dai bibliotecari di Seriate per approfondire le tematiche legate all’invecchiamento attivo: il cambiamento passa innanzi tutto da una cultura che ci permetta di guardare l’anziano in modo nuovo e diverso. Scarica qui sotto il pieghevole